• +39 049 603502
  • padova@ana.it

Eventi

Quarantesimo anniversario di Fondazione gruppo Alpini di Vigonza

Domenica 07 Novembre 2021 hanno festeggiato il quarantesimo anno di fondazione il gruppo alpini di Vigonza , la prima parte di tipo eclesiastico si è svolta in chiesa con la S.Messa in ricordo di tutti i caduti in guerra soprattutto essendo il centenario della tumulazione del Milite Ignoto all’altare della Patria, quindi in corteo inquadrati dal servizio d’ordine Sezionale e con la fanfara di Vigonza è stata inaugurata una Stele del Milite Ignoto a cura del comune con l’alza bandiera e gli onori militari ai caduti , poi ci siamo recati davanti al comune per gli onori ai caduti della città di Vigonza ,sono seguite le varie allocuzioni , del Sindaco ,del nostro Presidente Roberto Scarpa ,ed in fine due pensieri sulla festa del Milite Ignoto letta da due scolari . Poi in ordine sparso siamo tornati alla sede del gruppo di Vigonza dove è stata scoperta una targa in memoria degli Alpini del gruppo che sono andati avanti con una scritta tratta dalla canzone Signore delle cime “lasciali andare per le tue montagne” . poi è seguito un breve rinfresco e quindi tutti a casa .

19 Settembre 2021 Festa di San Maurizio A Piove di Sacco

Anche qust’anno a Piove di Sacco si svolge la trdizionale festa Sezionale del Patrono protettore degli Alpini San Maurizio . La manifestazione purtroppo è stata concessa in modo ristretto causa pandemia . Si è celebrata la S. Messa presso l’Oratorio del SS. Crocefisso ,sfilata verso la Cappellina degli alpini con Onore ai Caduti .

Sfilata sino al Monumento con Alzabandiera e Onori ai Caduti
Saluto del Capogruppo, del Sindaco e del rappresentante il Presidente sezionale.

16 Ottobre 2021 monte della Madonna

Come ogni anno si è svolta la manifestazione sezionale di Padova a monte della Madonna è un momento particolare per ricordare tutti gli Alpini andati avanti , in presenza di autorità civili e militari un pensiero particolare al centenario del Milite Ignoto . Anche se in forma ridotta causa covid c’è stata una buona presenza di Alpini .

Assemblea delegati 2021

Domenica 30 maggio, nel giardino antistante la sede sezionale in Via Bajardi, si è svolta l’annuale Assemblea dei delegati.

Il Presidente Roberto Scarpa ha portato in approvazione la sua relazione morale, alla quale è seguita quella economica con il parere dei revisori dei conti. Tutti i Gruppi erano presenti con i loro delegati. Sono intervenuti: il Consigliere regionale Elisa Venturini; il Consigliere nazionale ANA Lino Rizzi; Andrea Micalizzi, Vicesindaco di Padova; il consigliere comunale Nereo Tiso, alpino; il Presidente del CSV Emanuele Alecci e il Presidente di Assoarma Aldo Palmitesta. Hanno completato la mattinata le relazioni del Direttore di Naia Scarpona Antonio Maritan; del responsabile della Protezione Civile ANA Stefano Ravenna  e del referente per il Centro Studi Giuseppe Nicoletto.

Protezione civile ANA Padova

Lo Street Artist ALESSIO B. torna ad omaggiare gli eroi della sua città natale con un murale alto cinque metri sulla facciata del magazzino della Protezione Civile ANA (PD) di Via Canestrini. L’opera ritrae Supermen che indossa la giacca gialla della Protezione Civile dove sono appuntati i distintivi dell’ Associazione Nazionale Alpini.

Sabato 3 ottobre sul Monte della Madonna

Come ogni anno, questo raduno sezionale fatto in forma ridotta causa della pandemia, si festeggiano i 50 anni della costruzione del monumento dedicato alla Madonna del Grappa posto nel piazzale retrostante il complesso monastico benedettino.

Questo evento molto sentito dagli Alpini é per non dimenticare le nostre penne mozze.

La Sezione ANA di Padova festeggia i 100 anni

Domenica 4 ottobre 2020 si sono tenuti i festeggiamenti per il centenario della fondazione della Sezione Alpini di Padova.


Dicono di noi (rassegna stampa):

Ciò che pensano i giornali: “gli Alpini sono stati fondamentali nella lotta contro il Covid”.

Ciò che dicono i giornali sui valori degli Alpini: “senso di responsabilità, impegno,disponibilità, coraggio.”

Come ci vedono i giornali: “la Protezione Civile ANA di Padova ha reso agibili 4 piani dell’Ospedale di Monselice, costruito la tendopoli a Schiavonia e la sistemazione dell’Ospedale di Treviso ecc…”


Locandina del centenario della Sezione di Padova (1920/2020)

TGR Veneto del 5 ottobre 2020 (vedi servizio video):
https://www.rainews.it/tgr/veneto/video/2020/10/ven-Padova-alpini-penne-nere-100-anni-317a93e1-2e83-40af-8f75-f1dcff9be030.html

TG Padova del 5 ottobre 2020 (vedi servizio video):
https://www.rainews.it/tgr/veneto/video/2020/10/ven-Padova-alpini-penne-nere-100-anni-317a93e1-2e83-40af-8f75-f1dcff9be030.html


Galleria fotografica e video dell’evento:

123